HABITAT
2230
– Dune
con prati (Malcolmietalia)
Codice Habitat: |
2230 |
Denominazione: |
Dune
con prati (Malcolmietalia) |
Breve descrizione: |
Si
tratta di comunità annuali a fenologia tardo
invernale-primaverile, a mosaico con la vegetazione perenne delle
dune embrionali, mobili e fisse del litorale. Le
comunità vegetali che definiscono sono riferibili alle
associazioni Malcolmio-Linarietum
sardoae, Sileno
nummicae-Malcomietum ramosissimae
e Senecioni
leucanthemifolii-Matthioletum tricuspidatae,
che inquadrano l’habitat comunitario 2230. |
Peculiarità
delle
Specie presenti: |
Le
comunità vegetali che definiscono questo habitat sono
rappresentate da specie vegetali di particolare interesse in quanto
endemiche o ad areale ben definito. Sono
dominate dalla presenza della specie Silene sp. pl. e Malcomia
ramosissima su sabbie più fini, e da Matthiola tricuspidata e
Senecio leucanthemifolius su sabbie più grossolane. Ad esse a cui spesso si associa
l’endemica di Sardegna e Corsica Linaria flava (Poir.) Desf.
subsp. sardoa (Sommier) A. Terrac. |

Matthiola tricuspidata (L.) R. Br.
Silene beguinotii Valsecchi Loisel.
Linaria flava
(Poir.)
Desf. subsp.
sardoa (Sommier)
A. Terrac
Criticità
e minacce: |
Tali
comunità necessitano di sabbie poco antropizzate e/o
nitrificate e dipendono dunque dall’impatto antropico presente
nelle dune |
Scheda
monografica a cura di Stefania Pisanu e Rossella Filigheddu UNISS
Principali
riferimenti bibliografici:
• Farris
E., Pisanu S., Secchi Z., Bagella S., Urbani M., Filigheddu R., 2007.
Gli habitat terrestri costieri e litorali della Sardegna
settentrionale: verifica della loro attribuzione sintassonomica ai
sensi della Direttiva 43/92/CEE “Habitat”.
Fitosociologia,
44(1): 165-180.
• Farris
E., Pisanu S., Ceccherelli G., Filigheddu R., 2013. Human trampling
effects on Mediterranean coastal dune plants. Plant Biosystems,
147(4): 1043–1051.
• Filigheddu
R., Farris E., Pisanu S., Navone A., 2011. Analisi geobotaniche
nell’Area Marina Protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo
(Sardegna NE) a support della gestione della biodiversità. XIX
Convegno del Gruppo per l’Ecologia di Base G. Gadio “Il
ruolo delle aree protette per la tutela della biodiversità”.
21-23 maggio 2010, Olbia (O-T). Studi Trentini di Scienze Naturali
89: 133-136.
• Pinna
M.S., Fenu G., Farris E., Fois M., Pisanu S., Cogoni D., Calvia G.,
Bacchetta G., 2012. Schede per una Lista Rossa della Flora vascolare
e crittogamica Italiana: Linaria
flava
(Poir.) Desf. subsp. sardoa
(Sommier) A. Terracc. Informatore Botanico Italiano, 44 (2): 405-4100.